Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Papiro egiziano della Dea Iside (40x60cm)

Prezzo scontato€49,00

Tasse incluse.

Taille:

Descrizione del papiro che rappresenta la dea Iside

Questo papiro egiziano è realizzato in Egitto, nel Delta del Nilo, con la pianta simbolo del papiro secondo il metodo originale. È poi dipinto in mix media associando diverse tecniche artigianali (Bloc print, inchiostro di china, gouache, riflessi dorati), raffigurando artisticamente la dea Iside ispirandosi a un'incisione ritrovata sul sarcofago di marmo di Ramses III.

Questa decorazione murale originale cattura in modo impressionante l'immagine del femminile sacro, accentuando la bellezza divina della donna, mediante pigmenti cangianti e riflessi dorati e blu, offrendo un ritratto universale della dea alata che indossa sulla testa un trono, segno geroglifico usato per scrivere il suo nome.

Questo notevole papiro trova facilmente posto in un salotto, una camera o un ufficio. Si adatta perfettamente a tutti i tipi di interni, dal più essenziale al più elegante. Questo papiro è un regalo raffinato per chi cerca di abbellire il proprio ambiente con originalità ed eleganza, è sensibile alla comunione con la natura, alla saggezza ancestrale o all'egittologia.

NB : La cornice non è fornita.

Dimensione : 60 cm (Larghezza) x 40 cm (Altezza)


Spedizione: Tutti i nostri articoli sono spediti da Nizza in Francia, il che ci permette di offrire una spedizione rapida e sicura con Colissimo o DHL in tutta Europa

Acquisto responsabile e solidale: Quando acquisti questo papiro, sostieni la produzione di papiro nel delta del Nilo e ci impegniamo a donare 1 € a un'associazione che supporta l'educazione delle ragazze in Egitto.

Un po' di egittologia: la dea Iside

Iside, la dea egiziana, icona del potere femminile, è stata al centro delle cerimonie religiose nei tempi antichi. Venerata da secoli, rimane oggi un simbolo dell'amore rinnovato. Figlia di Nut (il Cielo) e Geb (la Terra), sorella e sposa di Osiride, dea della vita, della maternità e della magia, fa parte di una triade divina con il marito Osiride, considerato re e giudice delle anime nell'aldilà, e il loro figlio, Horus, divinità rappresentata con testa di falco. Maga, parte alla ricerca e raccoglie il corpo smembrato del marito a cui ridà vita, dopo di che genera Horus. Rappresenta la sposa fedele e si impone come protettrice dei bambini.